
1 ) BENITO MUSSOLINI.-
2 ) GUGLIELMO MARCONI.-
3 ) ITALO BALBO.-
4 ) GALEAZZO CIANO.-
5 ) FILIPPO BOTTAZZI ( FISIOLOGO DELL' UNIVERSITA' DI
NAPOLI ).-
6 ) GAETANO ARTURO CROCCO ( ING. AERONAUTICO,
FONDATORE DELLA SOCIETA' ITALIANA RAZZI ).-
7 ) PIETRO ROMUALDO PIROTTA ( BOTANICO ALLA
UNIVERSITA' LA SAPIENZA DI ROMA ).-
8 ) FRANCESCO SEVERI ( INSEGNANTE DI MATEMATICA
ALLA SAPIENZA E ALL' ACCADEMIA PONTIFICIA DI
ROMA ).-
9 ) GIANCARLO VALLAURI ( INSEGNANTE DI
ELETTROTECNICA E FERROMAGNETISMO ).-
10)FRANCESCO GIORDANI ( CHIMICO ALL' UNIVERSITA'
DI NAPOLI ).-
11)DANTE DE BLASI ( MEDICO E IGIENISTA ALLE
UNIVERSITA' DI ROMA E NAPOLI ).-

IL GABINETTO RS/33 FU COSTITUITO PER INVESTIGARE
IL CASO DI UN AREOMOBILE ( U.F.O. ) PRECIPITATO ( O ABBATTUTO ) IL 17 GIUGNO 1933 TRA MILANO E VARESE,
E PORTATO IN UN PRIMO TEMPO A VERGIATE ALL' INTERNO DELLE FABBRICHE SIAI-MARCHETTI.
IL TUTTO PARTE DA TRE TELEGRAMMI CHE HANNO COME INTESTAZIONE " UFFICIO TELEGRAFICO DI MILANO " E COME INTESTAZIONE " AGENZIA STEFANI, CON LE SPECIFICHE: URGENTISSIMO-LAMPO-PRIORITA' SU TUTTE LE PRIORITA':
- 1° TELEGRAMMA: NON IN POSSESSO DEGLI UFOLOGI,
INVIATO ALLE ORE 07.30 DOVE SI ANNUNCIA
L' ATTERRAGGIO " DELL' AREOMOBILE NON
CONVENZIONALE ( LA DENOMINAZIONE U.F.O. NON
ERA ANCORA STATA CONIATA ).-
- 2° TELEGRAMMA: INVIATO ALLE ORE 16.00 CON LE
STESSE SPECIFICHE DEL PRIMO, SUGGERIVA UNA
VERSIONE DI COMODO DA DARE IN PASTO ALLA
STAMPA, VERSIONE CHE SAREBBE STATA ANCHE
APPOGGIATA DALL' OSSERVATORIO DI BRERA,
DEFINENDO IL FENOMENO " L' OGGETTO ATTERRATO
ERA UNA METEORA ".......
- 3° TELEGRAMMA: INVIATO ALLE ORE 17.06 SEMPRE CON
LE STESSE SPECIFICHE DEI PRECEDENTI, RIFERIVA
CHE IL DUCE AVEVA ORDINATO UN COVER-UP DELLA
NOTIZIA, IL RITIRO DEI PIOMBI DAI GIORNALI
( PER PIOMBI S' INTENDONO LE MATRICI DEI CARATTERI CHE SONO FATTI APPUNTO DI PIOMBO ), IL
DEFERIMENTO AL TRIBUNALE DI SICUREZZA DELLO
STATO PER CHI AVESSE SOLO MENZIONATO UNA
SOLA PAROLA SULL' ACCADUTO.

1999, SI EVINCE CHE IL GABINETTO RS/33 ( CON SEDE PRESSO LA SAPIENZA DI ROMA, ERA UNA SPECIE DI MAJESTIC/12 FASCISTA, DOVE OGNI NOTIZIA, OGNI PARTICOLARE ANCHE SE APPARENTEMENTE IRRILEVANTE DOVEVA ESSERE RIFERITO ALLE PIU' ALTE
GERARCHIE FASCISTE ( MUSSOLINI - BALBO - CIANO ), CHE A SUA VOLTA LAVORAVA A STRETTO CONTATTO CON
" L' O.V.R.A. " LA POLIZIA SEGRETA FASCISTA A CUI A CAPO VI ERA IL COMANDANTE ARTURO BOCCHINI, CHE A SUA VOLTA CON TUTTE LE DIRAMAZIONI NEL REGNO,

QUINDI IL GABINETTO RS/33 CON L'AGENZIA STEFANI CHE DALLE SEDI DI ROMA E MILANO PER TUTTO IL VENTENNIO FASCISTA " FUNGEVA DA " CONTROLLORE "
SU COSA I GIORNALI POTEVANO O NON POTEVANO
DIVULGARE ( LE PENE PER CHI TRASGREDIVA ERANO
L' ARRESTO DEI GIORNALISTI, IL SEQUESTRO DEI GIORNALI, E PERSINO LA CHIUSURA DELLA TESTATA ).
LA STEVANI CANALIZZAVA TUTTO IL TRAFFICO DELLE
COMUNICAZIONI DALLA SEDE PRINCIPALE DI ROMA, DOVE MANDAVA TUTTE LE COMUNICAZIONI CHE SI POTEVANO DARE, UTILIZZANDO UN PROPRIO TELEGRAFO INTERNO.
NEL CASO DEI TRE TELEGRAMMI SUL " CRASH U.F.O. " I
DISPACCI PARTIRONO DALLA SEDE DI MILANO. NEL CASO CHE SI TRATTAVA DI DISPACCI MOLTO IMPORTANTI
COME NEL CASO IN QUESTIONE, I TESTI VENIVANO CIFRATI USANDO UN CODICE CON SEQUENZE DI 5 NUMERI, POI IL MESSAGGIO VENIVA TELEGRAFATO IN MORSE ALL' ENTE DESTINATARIO, RIPORTATO POI SU UN FOGLIO PRESTAMPATO MOLTO SIMILE AL TELEGRAMMA
DENOMINATO " DISPACCIO STEFANI ", RECAPITATO TRAMITE FATTORINO, E AL MOMENTO DEL SUO ARRIVO A DESTINAZIONE, VENIVA INOLTRATO IN MANIERA DISCRETA ALL' UFFICIO INTERESSATO TRAMITE POSTA

QUESTO LA DICE LUNGA SUL PERCHE' IL " GABINETTO RS/33 SIA RIMASTO SEGRETO PER COSI' TANTO TEMPO.
L' ITALIA E' LA PATRIA DEI SEGRETI NON ESISTE COME IN AMERICA IL FREEDOM INFORMATION ACT.....NON SI E' MAI FATTA LUCE SU SEGRETI PIU' " TERRA-TERRA ", FIGURIAMOCI SE SI CONSIDERA VERITIERA ANCHE UNA MINIMA PARTE DI QUESTA STORIA.....
Nessun commento:
Posta un commento