
IL CASO CHE VI SOTTOPONGO IN QUESTO POST RISALE AD UN OPUSCOLETTO SCRITTO IN ITALIA NELLA BELLISSIMA FIRENZE DEL 1667 DALLA TIPOGRAFIA " VANGELISTI E MATINI " DAL TITOLO " SUCCINTA RELAZIONE DI UN 'INSOLITO LUME APPARSO PER TUTTA LA TOSCANA E IN MOLTI ALTRI LUOGHI D'ITALIA LA SERA DEL 31 MARZO 1676 ".
L'AUTORE DELL'OPUSCOLETTO E' UN CERTO FRANCESCO BARZINI, FIORENTINO DI PROFESSIONE OMBRELLAIO, GRANDE APPASSIONATO DI ASTRONOMIA.
ECCO LA DESCRIZIONE DELL'AUTORE:
LA SERA DEL 31 MARZO DEL 1676 I CIELI DELLA TOSCANA FURONO SOLCATI DA " UN CORPO LUMINOSO A FORMA DI DISCO " CHE CON UNA LUCE INTENSISSIMA PASSO DAL MARE ADRIATICO AL TIRRENO IN UN LAMPO.
LA NOSTRA STORIA E' " NASCOSTAMENTE " PIENA DI STORIE CHE PARLANO DI STRANI OGGETTI CHE VOLANO IN CIELO.....NON E' POSSIBILE CHE SIANO TUTTE STORIE DI VISIONARI..........
1 commento:
Dai Libri di Ricordanze del convento della SS. Annunziata di Firenze: "31 Marzo 1676 A un’hora, e mezza di notte del dì d.o apparve un insolito lume per tutta la Toscana, e in molti altri luoghi d’Italia. Novità che diede argomento di vari discorsi agli Astrologi."
ASFI Compagnie religiose soppresse dal governo francese 119 55 C. 143v
Posta un commento